Informagiovani
Published on Informagiovani (https://informagiovani.comune.cremona.it)

Home > Vita sociale e volontariato > Associazionismo > Disabilità > Cremona: Associazione Baskin ODV

Cremona: Associazione Baskin ODV [1]

Via Altobello Melone 18/20 [2]
26100 Cremona CR
Tel. 335 7646381
associazionebaskin@gmail.com [3]

destinatari dell'ufficio

tutti i cittadini

costo di accesso/modalità di adesione all'Ente

Quota associativa
Per aderire all’Associazione è necessaria una richiesta scritta e il pagamento della quota associativa, mentre per gli atleti è necessario iscriversi ad una realtà sportiva e affiliarsi all' E.I.S.I. Ente italiano Sport Inclusivi
Descrizione:
* L'associazione baskin si occupa di promuovere il Baskin, questa nuova disciplina sportiva che si ispira al basket ma ha caratteristiche particolari ed innovative. Un regolamento composto da 10 regole, permette a giovani normalmente abili e giovani diversamente abili di giocare nella stessa squadra (composta sia da ragazzi che da ragazze).
Il baskin permette la partecipazione attiva di giocatori con qualsiasi tipo di disabilità (fisica e/o mentale) che consenta il tiro in un canestro. Si mette così in discussione la rigida struttura degli sport ufficiali e questa proposta, effettuata nella scuola, diventa un laboratorio di società.
Dal 2019 è nato l'Ente Italiano Sport Inclusivi, Ente di Promozione Paralimpica riconosciuto dal CIP, L’EISI si origina dal Baskin ma oggi è una realtà autonoma che si è da subito dovuta costituire come realtà multidisciplinare ed è aperta a tutti gli sport che avranno il riconoscimento di sport progettati per tutti. Per tutti i riferimenti www.eisi.it
Per poter partecipare a tale attività ci si può rivolgere alla propria scuola, oppure, per i maggiori di 14 anni, alle società sportive affiliate all'EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) eisi.tesseramenti@gmail.it.

Finalità
* Diffondere una cultura dello sport progettato per tutti
* Promuovere e diffondere il "Baskin" e tutelare il marchio
* Attivare iniziative sportive (soprattutto nella disciplina del basket) che permettano l'integrazione fra normodotati e soggetti con disabilità, ponendo particolare attenzione alle dinamiche relazionali e psicomotorie
* Favorire una fruibilità dello sport promuovendo l'abbattimento di barriere e rendendo accessibili i luoghi
* Promuovere e progettare nuovi sport inclusivi

Approfondimenti

http://www.baskin.it [4]
https://www.facebook.com/baskin.cremona/?locale=it_IT [5]
https://eisi.it/ [6]

Ente di riferimento:

Associazione Baskin ODV [7]
nuova ricerca [8] - ultima modifica:21/10/2024 - (5769 letture)

URL Sorgente: https://informagiovani.comune.cremona.it/content/cremona-associazione-baskin-odv

Collegamenti
[1] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/cremona-associazione-baskin-odv
[2] http://www.comune.cremona.it/GisArea/visualizzaMappa.do?context=cartaInformativa&doRicerca=true&tipoRicerca=civico&mapX=1024&mapY=768&idVia=6260&civico=6&lettera=
[3] mailto:associazionebaskin@gmail.com
[4] http://www.baskin.it
[5] https://www.facebook.com/baskin.cremona/?locale=it_IT
[6] https://eisi.it/
[7] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/oc/472
[8] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/search