Informagiovani
Published on Informagiovani (https://informagiovani.comune.cremona.it)

Home > Vita sociale e volontariato > Associazionismo > Svantaggio sociale > Crema: Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII

Crema: Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII [1]

Via Battaglia di Lepanto, 10
26013 Crema CR
Tel. 0373 203308
segreteria.crema@apg23.org [2]

orario

Dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle 12,00

destinatari dell'ufficio

Tutti i cittadini interessati: giovani, volontari, obiettori e chiunque voglia approfondire un cammino di condivisione.
Le attività della Comunità si rivolgono in particolare a persone e minori in stato di disagio, abbandono, difficoltà.

costo di accesso/modalità di adesione all'Ente

I costi sono oggetto di valutazione da parte della segreteria.
La maggior parte dei servizi è offerta gratuitamente: non sono previsti infatti costi di iscrizione se non in casi specifici.

referenti ufficio

Responsabile zona Lombardia: Lodovica Ghezzi
La Comunità è stata riconosciuta nel 2004 dal Pontificio Consiglio per i Laici come Associazione Internazionale di Fedeli di Diritto Pontificio con personalità giuridica. La Comunità è riconosciuta dallo Stato Italiano con D.P.R. n. 596 del 05/07/72. Il responsabile generale è Matteo Fadda

Finalità:
La Comunità Papa Giovanni XXIII, da oltre 30 anni, vive come un'unica famiglia spirituale composta da persone di diversa età e stato di vita che intendono seguire Cristo povero, servo e sofferente, impegnandosi a rispondere alla universale chiamata alla santità, a contribuire alla realizzazione del Regno di Dio, a partecipare alla missione della salvezza della Chiesa, condividendo direttamente la vita degli ultimi.

Attività:
I membri della Comunità mettono la vita con la vita degli emarginati in Italia e in altri paesi del mondo.
Le proposte della Comunità prevedono:
* Periodi di verifica vocazionale: per chi sente il desiderio di sperimentare se è chiamato a condividere questo cammino
* Affidamento familiare: per i singoli e/o le coppie che si sentono chiamati ad accogliere bambini o adulti soli o in condizioni di grave disagio familiare
* Periodi di volontariato: per chi vuole donare un periodo della propria vita nella condivisione con gli ultimi
* Campi di condivisione: per coloro che vogliono vivere una vacanza al mare o ai monti con gente "speciale"
* Attività missionaria: attraverso l'adesione e il sostegno a specifiche iniziative quali "Adozione a distanza", "Un pasto al giorno" ed altri progetti in terra di missione
* Servizio civile in Italia e all'estero: per chi vuole difendere i deboli non con le armi ma mettendosi a fianco delle vittime dell'emerginazione e della violenza
* Operazione colomba: per chi sceglie di vivere un'esperienza di pace attiva nelle zone di guerra
* Abbonamento al mensile "Sempre": per seguire ogni mese il cammino verso la costruzione di una nuova società

Approfondimenti

Sito dell'associazione [3]

Ente di riferimento:

Associazione papa Giovanni XXIII [4]
nuova ricerca [5] - ultima modifica:26/11/2024 - (10059 letture)

URL Sorgente: https://informagiovani.comune.cremona.it/content/crema-associazione-comunit%C3%A0-papa-giovanni-xxiii

Collegamenti
[1] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/crema-associazione-comunit%C3%A0-papa-giovanni-xxiii
[2] mailto:segreteria.crema@apg23.org
[3] http://www.apg23.org
[4] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/oc/939
[5] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/search