Informagiovani
Published on Informagiovani (https://informagiovani.comune.cremona.it)

Home > Vita sociale e volontariato > Associazionismo > Immigrati > Associazione Intercultura - Centro locale di Cremona

Associazione Intercultura - Centro locale di Cremona [1]

Via San Bernardo, 2
26100 Cremona CR
interculturacremona@gmail.com [2]

orario

orari d'ufficio

destinatari dell'ufficio

tutti i cittadini

referenti ufficio

Presidente del Centro Locale di Cremona: Paola Cinquetti

Presidente:Paola Cinquetti +39 347 7975015
Responsabile invio: Arianna Cavagnoli  +39 333 6285740 
Responsabile ospitalità: Sofia Vassena +39 348 9293853

Il Centro Locale di Cremona è la sede locale dell’Associazione Intercultura che è rappresentata in Italia da 161 centri locali, oltre alle sedi operative di Colle Val d’Elsa per l’organizzazione dei programmi di invio e ospitalità in tutta Italia, di Roma, sede legale che segue le relazioni istituzionali e Milano che cura la comunicazione esterna

Il Centro Locale di Cremona apre i battenti nel 1995 e si occupa della pubblicizzazione e promozione dei programmi di soggiorno all’estero, l’assistenza alle famiglie e agli studenti stranieri che partecipano ai programmi di accoglienza di Intercultura, eventi di sensibilizzazione ai temi dell’educazione interculturale sia in pubblico che nelle scuole.

La web è gestita da alcuni volontari dell’Associazione Intercultura e riguarda le news del Centro Locale di Cremona https://www.facebook.com/AFSCremona
https://interculturacremona.wordpress.com

Da molti anni Intercultura agisce di concerto con le scuole. Se siete interessati all’internazionalizzazione della scuola vi consigliamo di visitare anche il sito http://www.scuoleinternazionali.org

INTERCULTURA – Una ONLUS Nazionale per costruire il dialogo interculturale attraverso gli scambi scolastici.

Intercultura è un ente morale riconosciuto con DPR n. 578/85, posto sotto la tutela del Ministero degli Affari Esteri. Dal 1 gennaio 1998 ha status di ONLUS, Organizzazione non lucrativa di utilità sociale, iscritta al registro delle associazioni di volontariato del Lazio: è infatti gestita e amministrata da migliaia di volontari, che hanno scelto di operare nel settore educativo e scolastico, per sensibilizzarlo alla dimensione internazionale.

INTERCULTURA rappresenta in Italia l'AFS (AFS Intercultural Programs) e l'EFIL (European Federation for Intercultural Learning). Grazie a queste affiliazioni, ha statuto consultivo all'UNESCO e al Consiglio d'Europa e collabora ad alcuni progetti dell’Unione Europea. Ha rapporti con i nostri Ministeri degli Esteri, della Pubblica Istruzione e della Solidarietà Sociale.

La sezione di Cremona, come tutti i centri locali in Italia, si avvale di volontari.
che fanno conoscere i programmi nelle scuole, selezionano i candidati ai programmi di scambio all’estero e le famiglie che accolgono gli studenti in Italia, li preparano a vivere l’esperienza e li assistono per tutta la durata del programma a titolo del tutto gratuito.

I volontari di Intercultura sono persone che, richiamandosi alla missione di Intercultura e all’esempio degli ambulanzieri AFS che agli inizi del secolo scorso crearono il servizio di volontariato internazionale, si impegnano attivamente, attraverso i programmi di scambio, per la promozione del dialogo interculturale, inteso come strumento attivo per costruire la pace nel mondo.

La preparazione dei volontari è un obbiettivo costante e prioritario di Intercultura. La formazione per così dire "pratica" che la maggior parte di loro possiede per la propria personale esperienza come partecipante ai programmi dell'Associazione è infatti continuamente arricchita dai seminari organizzati a livello regionale, nazionale e internazionale.

Presentazione programmi studioall’estero per a.s. 2022/23
Rivolta a studenti tra i 15 e i 17 anni, pronti per una nu/ova esperienza di vita?
AFS Intercultura offre programmi annuali, semestrali, trimestrali o estivi in più di 60 paesi e oltre 1000 borse di studio!
E' possibile scoprirli agli eventi di presentazione,dove i volontari del centro locale di Cremona saranno presenti:
Incontro informativo online
14/10/2022
Orario 21:00 h
Referenti Arianna Cavagnoli - 333 6285740

Incontro informativo in presenza
21/10/2022
Orario 20:45 h
Luogo Spazio Comune
Dove Piazza Stradivari 7 - 26100 / Cremona (CR)
Referenti Arianna Cavagnoli - 333 6285740

Approfondimenti

https://www.intercultura.it/centro-locale/cremona/ [3]
https://www.facebook.com/AFSCremona [4]
https://interculturacremona.wordpress.com [5]
instagram AFS intercultura cremona [6]

Ente di riferimento:

Associazione Intercultura [7]
nuova ricerca [8] - ultima modifica:18/11/2024 - (2820 letture)

URL Sorgente: https://informagiovani.comune.cremona.it/content/associazione-intercultura-centro-locale-di-cremona

Collegamenti
[1] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/associazione-intercultura-centro-locale-di-cremona
[2] mailto:interculturacremona@gmail.com
[3] https://www.intercultura.it/centro-locale/cremona/
[4] https://www.facebook.com/AFSCremona
[5] https://interculturacremona.wordpress.com
[6] https://informagiovani.comune.cremona.it/instagram%20%20AFS%20intercultura%20cremona
[7] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/oc/1047
[8] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/search