Informagiovani
Published on Informagiovani (https://informagiovani.comune.cremona.it)

Home > Studi e formazione > Istituti secondari di secondo grado (scuole superiori) > Percorsi scolastici > Tecnici > Cremona: Settore Economico - Indirizzo Amministrazione, Finanza, Marketing 4+2

Cremona: Settore Economico - Indirizzo Amministrazione, Finanza, Marketing 4+2 [1]


In soli 4 anni, gli studenti possono ottenere il diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Dopo di che, hanno la possibilità di proseguire per altri 2 anni negli ITS Academy, conseguendo un titolo di alta specializzazione tecnica

Il percorso 4 + 2: la figura del data scientist

In un’epoca in cui i dati sono una risorsa, la figura del data scientist (o specialista di dati) è centrale per prendere decisioni basate sui dati,
ottimizzare processi, identificare opportunità di mercato e risolvere problemi complessi.
Il data scientist è un professionista che combina competenze di programmazione, analisi dei dati e conoscenze di dominio per estrarre informazioni utili da grandi volumi di informazioni. La sua capacità di estrarre valore dai dati lo rende indispensabile per migliorare l’efficienza, la competitività e l’innovazione in qualsiasi organizzazione e la continua evoluzione tecnologica unita alla crescente centralità dei dati rendono questa carriera una scelta promettente per il futuro.

Le competenze chiave richieste spaziano dalla programmazione, analisi, elaborazione e modellizzazione statistica, pratica di machine learning e AI, creazione di report e dashboard alla capacità di comunicazione dei risultati agli stakeholder e alla capacità di comprendere gli obiettivi aziendali e tradurli in soluzioni basate sui dati: le cosiddette competenze di business.

I settori di applicazione spaziano dalla sanità alla finanza, dal marketing alla logistica, dall’industria alla Pubblica Amministrazione.

Profilo Istituto Tecnico economico indirizzo SIA:
Il tecnico economico indirizzo Sistemi Informativi Aziendali (SIA) è una articolazione dell’Istituto Tecnico economico, strutturato per offrire competenze in ambito economico, amministrativo e informatico. L’indirizzo SIA integra lo studio delle discipline economiche ed informatiche con un approfondimento specifico su:

Linguaggi di programmazione
Analisi e gestione dei sistemi informativi
Gestione di database
Uso avanzato di strumenti digitali per la gestione aziendale
Materie caratterizzanti:
Oltre alle materie di base (come italiano, matematica, inglese e storia), include:
o Informatica (programmazione, gestione di database, sviluppo di applicazioni)
o Economia aziendale (bilanci, gestione d’impresa, marketing)
o Diritto ed economia (legislazione economica e diritto commerciale)
o Matematica applicata (statistica e analisi dati)

Quadro orario:
MATERIENUMERO ORE SETTIMANALI
1° ANNO2° ANNO3° ANNO4° ANNO
Italiano5+1 potenziamento5+1 potenziamento55
Storia2222
Inglese222
Geografia33
Scienze22
Chimica2
Fisica2
Matematica54+1 potenziamento43
Economia aziendale33+1 potenziamento5+1 potenziamento8+1 potenziamento
Diritto2+1 potenziamento33+1 potenziamento3+1 potenziamento
Economia33
Informatica2(1)2(1)5+1 potenziamento6+2 potenziamento
Inglese3+1 potenziamento3+1 potenziamento3+1 potenziamento3
Spagnolo3+1 potenziamento32
Scienze motorie3322
IRC1121
36 Project work 436 Attività di PCTO 436 Attività di PCTO 436 Attività di PCTO 4

Sede

c/o IIS Ghisleri sessione associata - Ghisleri - Beltrami
Via Palestro, 33/35
26100 Cremona CR
Tel. 0372 25782 - 0372 30549 - 0372 38650 - Fax 0372 30279
sezione.beltrami@iisghisleri-cr.gov.it [2]

Ufficio di riferimento

Cremona: Istituto d'Istruzione Superiore "Arcangelo Ghisleri" - indirizzo economico [3]

Destinatari dell'attività

tutti i cittadini

Inizio corso

settembre 2025

Fine corso

giugno 2026

Totale ore del corso

Percorso quadriennale + 2 anni

Suddivisione del monte ore

.

Costi di partecipazione

Tasse ministeriali + contributo d'Istituto

Titolo rilasciato

Diploma di istruzione tecnica

Scadenza iscrizione

L'iscrizione si effettua online nella pagina dedicata dal Ministero dell'Istruzione: https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ [4] secondo calendario ministeriale
Sarà necessario avere una identità digitale: si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Approfondimenti

https://www.iisghisleri-cr.edu.it/ [5]

Ente di riferimento

Cremona: Istituto d'Istruzione Superiore "Arcangelo Ghisleri" - Sezione associata Ghisleri-Beltrami [6]
nuova ricerca [7] - ultima modifica:03/10/2025 - (7 letture)

URL Sorgente: https://informagiovani.comune.cremona.it/content/cremona-settore-economico-indirizzo-amministrazione-finanza-marketing-42

Collegamenti
[1] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/cremona-settore-economico-indirizzo-amministrazione-finanza-marketing-42
[2] mailto:sezione.beltrami@iisghisleri-cr.gov.it
[3] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/cremona-istituto-distruzione-superiore-arcangelo-ghisleri-indirizzo-economico
[4] https://www.istruzione.it/iscrizionionline/
[5] https://www.iisghisleri-cr.edu.it/
[6] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/oc/57
[7] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/search