Informagiovani
Published on Informagiovani (https://informagiovani.comune.cremona.it)

Home > Studi e formazione > Corsi con certificazione delle competenze rilasciato da Regione Lombardia > Acconciatura ed Estetica > Crema: Corso per Operatore di piercing

Crema: Corso per Operatore di piercing [1]


Profilo professionale

ll corso permette di ottenere l’abilitazione regionale necessaria per aprire un’attività di piercer e per operare nel settore come da Legge regionale 23 luglio 2021 n. 13 “Disciplina delle attività di tatuaggio e piercing”.

L’Operatore di Piercing esegue attività di piercing, intese come i metodi e le tecniche svolte attraverso la perforazione di una qualsiasi parte del corpo umano allo scopo di inserirvi oggetti decorativi di diversa forma o fattura per modificare o migliorare l’aspetto estetico. Nell’esecuzione delle proprie attività utilizza tecniche, dispositivi e prodotti specifici di carattere estetico; a garanzia della salute del cliente applica i protocolli di disinfezione e sterilizzazione degli strumenti ed opera nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi previste dalla normativa di riferimento.

Competenze tecnico-professionali

Predisporre e gestire l’accoglienza e l’assistenza al cliente
Organizzare e mantenere l’ambiente di lavoro, le attrezzature e le procedure nel rispetto delle norme igieniche di sicurezza e salvaguardia dell’ambiente
Organizzare e collaborare alla gestione dell’esercizio dell’attività
Identificare la tipologia piercing da realizzare sulla scorta delle esigenze e delle caratteristiche del cliente e dei canoni estetici in uso
Eseguire il piercing, nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi

Sede

Via T. Pombioli, 2
26013 Crema CR
Tel. 0373 282911

Ufficio di riferimento

Crema: CR.Forma - Azienda Speciale Servizi di Formazione - Provincia di Cremona [2]

ATTENZIONE: gli allievi sono tenuti a frequentare almeno il 75% delle lezioni per essere ammessi agli esami finali

Destinatari dell'attività

1) Aver compiuto il 18° anno di età alla data di iscrizione al corso
2) Diploma di scuola secondaria di primo grado
3) Essere in possesso dell’Attestato di competenze di Operatore di tatuaggio

Per gli stranieri Oltre ai punti 1) – 2)
Extra UE:
essere in possesso di regolare permesso di soggiorno o in attesa di rinnovo per i cittadini extra UE, documentato dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno;
– dichiarazione di valore del titolo di studio conseguito all’estero rilasciata dall’Ambasciata o Consolato italiano nel paese d’origine o l’attestato di comparabilità del CIMEA
– la conoscenza, orale e scritta, della lingua italiana, di livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER) dimostrato, alternativamente da un’attestazione rilasciata dall’ente di formazione che organizza il corso, previo superamento di apposite prove; oppure dalla certificazione linguistica rilasciata dagli enti certificatori riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione.

Per i rifugiati e per i titolari dello status di protezione sussidiaria, ai sensi dell’art. 25 del d.lgs. 251/2007, in luogo della dichiarazione di valore, è consentito presentare la traduzione asseverata del titolo di studio, rilasciata da un pubblico ufficiale presso il paese di origine o da un professionista abilitato in Italia
UE:
– capacità di espressione e di comprensione orale e scritta della lingua italiana, che consenta la relazione sociale e la comprensione di un vocabolario tecnico coerente con il profilo professionale da formare. Tale conoscenza viene valutata da Cr.Forma tramite un test orale e scritto ed è considerato uno dei requisiti di ammissione; asseverazione legalizzata dal Tribunale italiano del titolo di studio posseduto conseguito all’estero.

Programma / Calendario dell'attività

rogramma del corso

Area tecnico operativa – Tipologie di piercing e tecniche di esecuzione; Strumenti e attrezzature per la realizzazione del piercing; Protocolli e procedure; Storia ed evoluzione del piercing; Schede di sicurezza dei materiali; Normativa specifica di settore; Elementi di Igiene applicata; Tecniche relazionali; Elementi di dermatologia e allergologia; Elementi di fisiologia e patologia della cute; Consenso informato.

ESERCITAZIONI PRATICHE IN LABORATORIO

Inizio corso

5 marzo 2025

Fine corso

31 ottobre 2025

Totale ore del corso

500 ore

Suddivisione del monte ore

(250 di teoria pratica – 250 di tirocinio/laboratorio) – frequenza obbligatoria del 90%.
Il tirocinio sarà svolto presso aziende del settore.
Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì 15.00/19.00 (teoria/pratica)
Sabato 9.00/13.00-14.00/18.00 (tirocinio/laboratorio)

Costi di partecipazione

€ 1.500,00 (rateizzabili)

Titolo rilasciato

Titolo rilasciato Attestato di competenze con valore di qualificazione professionale di Operatore di Piercing La qualifica ha validità su tutto il territorio nazionale. Attestato Sicurezza sui luoghi di lavoro

L'iscrizione deve essere presentata a

Crema: CR.Forma - Azienda Speciale Servizi di Formazione - Provincia di Cremona [2]

Approfondimenti

https://www.crforma.it/courses/operatore-di-piercing/ [3]

Ente di riferimento

CR Forma Azienda speciale Servizi di Formazione Provincia di Cremona [4]
nuova ricerca [5] - ultima modifica:17/09/2025 - (1 letture)

URL Sorgente: https://informagiovani.comune.cremona.it/content/crema-corso-operatore-di-piercing

Collegamenti
[1] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/crema-corso-operatore-di-piercing
[2] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/crema-crforma-azienda-speciale-servizi-di-formazione-provincia-di-cremona
[3] https://www.crforma.it/courses/operatore-di-piercing/
[4] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/oc/806
[5] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/search