Informagiovani
Published on Informagiovani (https://informagiovani.comune.cremona.it)

Home > Studi e formazione > Corsi con certificazione delle competenze rilasciato da Regione Lombardia > Settore sociale - Salute fisica e mentale > Cremona: Corso ASACOM - (Assistente all'Autonomia e alla Comunicazione delle persone con disabilità)

Cremona: Corso ASACOM - (Assistente all'Autonomia e alla Comunicazione delle persone con disabilità) [1]


L’ASACOM è l’unica figura spendibile per operare nel campo dell’assistenza educativa scolastica.

Questa figura affianca gli studenti con bisogni educativi specifici, favorendo l’inclusione, l’integrazione e i processi di socializzazione, l’apprendimento, la vita di relazione, la partecipazione alle diverse attività didattiche, la relazione tra la scuola e la famiglia.

Sede

per informazioni Ial Lombardia Srl
Via Dante, 121
26100 Cremona CR
Tel. 347 4707488
sede.cremona@ialombardia.it [2]

Ufficio di riferimento

Cremona: IAL Lombardia srl - Impresa Sociale Istituto per la formazione professionale [3]

Destinatari dell'attività

REQUISITI SOGGETTIVI
Sono ammessi al percorso i soggetti in possesso di:
• maggiore età;
• cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’UE, ovvero cittadinanza di un altro Stato congiuntamente alla posizione regolare con le disposizioni vigenti in materia di immigrazione e di lavoro.

REQUISITI FORMATIVI
Inoltre, l’accesso al percorso è consentito a coloro che sono in possesso di uno dei seguenti titoli:
• diploma di Istruzione secondaria di secondo grado, rilasciato da una scuola statale o legalmente riconosciuta o parificata.
• diploma di quarto anno rilasciato nell’ambito dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP)
Per gli allievi che hanno conseguito titoli di studio all’estero occorre presentare in sede di iscrizione la dichiarazione di valore.

REQUISITI LINGUISITICI
Per i cittadini stranieri è indispensabile la conoscenza della lingua italiana almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.

Programma / Calendario dell'attività

COMPETENZA 1
Promuovere l’inclusione della persona con disabilità per il rafforzamento dell’autonomia personale.

COMPETENZA 2
Favorire la relazione della persona con disabilità con il contesto scolastico e facilitare la relazione e la comunicazione tra scuola e famiglia.

COMPETENZA 3
Assistere all’autonomia e alla comunicazione di persone con disabilità uditiva e visiva in ambito socioeducativo.

Inizio corso

Per conoscere le date di eventuale partenza del corso, si prega di contattare la segreteria
6/10/2025

Totale ore del corso

600 ore totali

Suddivisione del monte ore

350 ore teoria
250 tirocinio

Costi di partecipazione

Modalità di iscrizione:
1.400 €

Titolo rilasciato

Qualifica professionale riconosciuta Grazie alla recente normativa regionale (es. DGR n. 4498/2025 – Regione Lombardia), l’ASACOM è oggi una figura con una qualifica ufficiale, riconosciuta e regolamentata, con standard definiti a livello regionale
Per l'iscrizione rivolgersi direttamente alla segreteria

Scadenza iscrizione

Al raggiungimento del numero di allievi previsto

L'iscrizione deve essere presentata a

Cremona: IAL Lombardia srl - Impresa Sociale Istituto per la formazione professionale [3]

Ente di riferimento

IAL - Innovazione Apprendimento Lavoro s.r.l. - Impresa Sociale [4]
nuova ricerca [5] - ultima modifica:16/09/2025 - (6 letture)

URL Sorgente: https://informagiovani.comune.cremona.it/content/cremona-corso-asacom-assistente-allautonomia-e-alla-comunicazione-delle-persone-con-0

Collegamenti
[1] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/cremona-corso-asacom-assistente-allautonomia-e-alla-comunicazione-delle-persone-con-0
[2] mailto:sede.cremona@ialombardia.it
[3] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/cremona-ial-lombardia-srl-impresa-sociale-istituto-la-formazione-professionale
[4] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/oc/810
[5] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/search