Il corso di Digital Construction Manager – Sustainability ti preparerà a diventare una figura professionale in grado di progettare e gestire edifici sostenibili ed eco-compatibili. Imparerai a utilizzare tecniche e materiali innovativi per la costruzione di edifici ad alta efficienza energetica e a basso impatto ambientale. Inoltre, il corso copre anche la sostenibilità del cantiere, le certificazioni di sostenibilità, l’analisi del ciclo di vita (LCA) e i criteri ESG. Questo corso ti darà la possibilità di contribuire a un futuro più sostenibile e di avere un impatto positivo sull’ambiente.
Tirocinio formativo
Esperienza sul campo per integrare la teoria
Professionisti del lavoro
Docenti e tutor altamente qualificati
Materie innovative
Corsi su BIM, Droni, Virtual e Augmented Reality
Il titolo in uscita è Tecnico Superiore per l’innovazione e la qualità delle costruzioni, V° livello EQF. Inoltre, è possibile conseguire certificazioni nell’efficienza energetica, nella sicurezza e nella guida dei droni.
Sede
Scuola Edile
Via delle Vigne, 184
26100 Cremona CR
Tel. Tel. 0372 560 824 - 380 201 4981
Ufficio di riferimento
Destinatari dell'attività
REQUISITI PER L'AMMISSIONE
Le iscrizioni sono aperte a tutti i diplomati senza vincoli di età!
Programma / Calendario dell'attività
In soli due anni sarai in grado di:
Progettare e gestire edifici sostenibili ed eco-compatibili
Imparerai a concepire edifici che rispettano l'ambiente e i suoi equilibri naturali, utilizzando materiali e tecniche di costruzione innovative per ridurre il consumo energetico e le emissioni di CO2.
Valutare l’impatto ambientale degli edifici
Sarai in grado di effettuare analisi del ciclo di vita degli edifici e valutare l'impatto ambientale dei materiali, delle tecnologie e delle attività di costruzione con il fine di promuovere scelte sostenibili e ridurre l'impatto ambientale.
Applicare le certificazioni di sostenibilità e i criteri ESG
Imparerai a conoscere le principali certificazioni di sostenibilità degli edifici come, ad esempio, LEED e BREEAM. Inoltre, sarai in grado di applicare i criteri ESG per valutare la sostenibilità di un edificio e acquisirai le competenze per guidare un progetto verso la certificazione sostenibile.
Inizio corso
Proposta formativa biennale
È necessaria una frequenza pari all’80% delle ore di attività formativa per conseguire il titolo.
Totale ore del corso
l corso ha una durata di 2 anni, con un totale di 800 ore di stage in azienda.
Suddivisione del monte ore
Orario da definire
Costi di partecipazione
La quota di iscrizione è di €500 per ciascuna annualità, con la possibilità, a fine corso, se si raggiunge la soglia del 90% di frequenza, di ricevere una borsa di studio del valore di €700 dell’Associazione Regionale Imprese Edili.
Titolo rilasciato
Al termine del percorso verrà rilasciato il titolo di Tecnico Superiore per l’innovazione e la qualità delle costruzioni, V° livello EQF
Posti / Borse di studio disponibili
25 posti disponibili
L'iscrizione deve essere presentata a
Approfondimenti
Ente di riferimento