Informagiovani
Published on Informagiovani (https://informagiovani.comune.cremona.it)

Home > Cultura, tempo libero e sport > Corsi del tempo libero > Altro > Cremona: Corso professione scrittore

Cremona: Corso professione scrittore [1]


La parola scritta ha un ruolo dominante nella nostra società e nel nostro modo di comunicare: dai social network ai mezzi di informazione (su carta e su schermo), ai contenuti dei siti, fino alla letteratura. Questo corso riprende lo studio di tutte le tipologie di testo: teoria e metodo fondamentali a costruire lo scheletro dei nostri scritti, siano essi un romanzo, un articolo di giornale, una tesi, una campagna pubblicitaria, un laboratorio scolastico, una sceneggiatura o copywriting. Una volta acquisite le capacità di manipolazione del testo sarà facile dare la direzione giusta ai nostri lavori, scegliendo parole precise e comunicative, che sappiano appassionare e convincere il lettore.

Le lezioni alterneranno teoria e confronto del lavoro autonomo, studiato per allenare via via correttezza dell’espressione, chiarezza, efficacia e creatività.

Nell’industria della comunicazione, e non solo, conoscere le strutture e i meccanismi della narrazione e del racconto è importante: niente ci coinvolge e ci convince come una buona storia! Padroneggiare la parola scritta, offrirà tante opportunità artistiche e lavorative.

Rivolto a: giornalisti, editor, copywriter, scrittori provetti (o aspiranti tali), chi vuole scrivere meglio quello che già scrive, a tutti i lavoratori e agli appassionati della parola in generale

Sede

c/o Palazzo Cattaneo
Via Oscasali 3 O, a scelta dell’allievo all’iscrizione, in video conferenza
26100 Cremona CR
Tel. 0372 1871133 - 329 5853231
info@universitapopolaredicremona.it [2]

Ufficio di riferimento

Cremona: Università Popolare di Cremona [3]

Destinatari dell'attività

tutti i cittadini

Programma / Calendario dell'attività

PROGRAMMA

• Perché (o per chi?) si scrive?
• Tipologie di testo, i mattoni della scrittura: descrizione, esposizione, interpretazione, valutazione, argomentazione
• Come trovare le parole giuste: usare i sensi e il volume dell’attenzione
• Punteggiatura e ritmo
• Articolo di giornale e reportage, diario di viaggio, saggio argomentativo, recensione
• Business writing: lettera formale, contenuto aziendale, scrittura pubblicitaria, il discorso
• Che cos’è l’ispirazione? (e dove la trovo?)
• Ginnastica creativa e metodo di lavoro
• Romanzo e racconto: non sono due frutti dello stesso albero
• Com’è fatto un racconto?
• Panorama letterario oggi
• Romanzo di genere: giallo, thriller, rosa, storico, biografico, fantascientifico, fantasy, ecc.
• Architettura del testo
• Trama, conflitto e azione: come si costruisce la storia
• Da dove vengono le idee (e come coltivarle)
• Scaletta
• Il punto di vista
• Fabula e intreccio: il tempo lo decido io
• Ambienti e paesaggi, descrizioni di sfondo e descrizioni in corsa
• Personaggi dentro e fuori
• Forma, registro e stile
• Il dialogo
• I dettagli
• Lo spazio e il tempo del racconto

Inizio corso

Ottobre 2024

Fine corso

Marzo 2025

Totale ore del corso

80 ore

Suddivisione del monte ore

Due lezioni a settimana di 3 ore

I giorni verranno decisi in base alle disponibilità delle persone iscritte – Orario dalle 20.00 alle 23.00

Costi di partecipazione

€ 490,00 – Materiale didattico compreso

Titolo rilasciato

Attestato di merito con votazione conseguita e allegato il programma svolto

Posti / Borse di studio disponibili

Disponibilità 20 posti
per iscriversi prendere appuntamento al 0372 1871133 o 329 5853231

L'iscrizione deve essere presentata a

Cremona: Università Popolare di Cremona [3]

Approfondimenti

Sito Università popolare di Cremona [4]

Ente di riferimento

Università Popolare di cremona [5]
nuova ricerca [6] - ultima modifica:11/07/2024 - (201 letture)

URL Sorgente: https://informagiovani.comune.cremona.it/content/cremona-corso-professione-scrittore

Collegamenti
[1] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/cremona-corso-professione-scrittore
[2] mailto:info@universitapopolaredicremona.it
[3] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/cremona-universit%C3%A0-popolare-di-cremona
[4] http://www.universitapopolaredicremona.it
[5] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/oc/1019
[6] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/search