Informagiovani
Published on Informagiovani (https://informagiovani.comune.cremona.it)

Home > Cultura, tempo libero e sport > Corsi del tempo libero > Musica e Teatro > Crema: Corso di teoria e solfeggio multimediale

Crema: Corso di teoria e solfeggio multimediale [1]


Sicuramente per la maggior parte degli allievi uno dei corsi meno amati e più pesanti è proprio il corso di teoria e solfeggio.

Eppure conoscere ed approfondire questa materia è di importanza fondamentale per lo sviluppo e la crescita artistico-musicale di ognuno di noi. Non si può pensare di imparare a suonare bene uno strumento o di condividere esperienze con altri musicisti, formando gruppi musicali veri e propri, senza saper leggere e scrivere la musica.

Si tratta di un corso nel quale vengono affrontati sia la teoria che il solfeggio in maniera non tradizionale, utilizzando uno strumento che si dimostra, anche stavolta, sempre più versatile ed innovativo: il computer.
Infatti, grazie ad alcuni sofware creati specificatamente per la musica, oggi è possibile affrontare il solfeggio passando attraverso uno studio molto semplice di grafica applicata alla musica.

Dapprima si creano disegni e figurazioni ritmiche “suonanti”, un vero e proprio gioco applicato all’editing midi. Collegando un qualunque strumento virtuale a quest’ultimo, vengono create in modo molto semplice melodie e ritmi di qualunque tipo.

In un secondo momento, premendo semplicemente un tasto, il tutto viene trasformato in partiture musicali per qualunque strumento, quindi, non solo impareremo a suddividere metricamente note, ritmi e melodie, cioè a leggere la musica, ma saremo anche in grado di scrivere pariture per qualsiasi strumento e voce, comprese le partiture per strumenti accompagnatori, ossia partiture con gli accordi dei brani.

Seminari di musica corale e direzione di coro
Corsi di musicoterapia, danzaterapia
Stages di musica moderna e musica antica con interpreti di fama nazionale ed internazionale
Seminari di interpretazione musica jazz
Laboratorio di Canto Corale per gli alunni delle Scuole di Crema e dintorni

Sede

Via Zuvadelli, 9
26013 Crema CR
Tel. 0373 257329 - Fax 0373 257329

Ufficio di riferimento

Crema: Scuola di musica Claudio Monteverdi di Crema [2]

Destinatari dell'attività

tutti i cittadini

Inizio corso

data in via di definizione

Suddivisione del monte ore

* Varia a seconda del corso

Costi di partecipazione

* Varia a seconda del corso

Titolo rilasciato

vedi note

Posti / Borse di studio disponibili

oltre 300
Rivolgersi presso la segreteria della scuola al numero 0373 257329, dal lunedì al venerdì dalle ore 16,30 alle 19,30

L'iscrizione deve essere presentata a

Crema: Scuola di musica Claudio Monteverdi di Crema [2]

Approfondimenti

sito dell'istituto [3]

Ente di riferimento

Scuola di musica Monteverdi - Crema [4]
nuova ricerca [5] - ultima modifica:28/02/2023 - (289 letture)

URL Sorgente: https://informagiovani.comune.cremona.it/content/crema-corso-di-teoria-e-solfeggio-multimediale

Collegamenti
[1] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/crema-corso-di-teoria-e-solfeggio-multimediale
[2] https://informagiovani.comune.cremona.it/content/crema-scuola-di-musica-claudio-monteverdi-di-crema
[3] http://www.scuolamusicamonteverdi.it
[4] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/oc/749
[5] https://informagiovani.comune.cremona.it/bd_ui/search