Molti docenti provengono dal mondo del lavoro e hanno un’esperienza importante nel settore industriale di riferimento per il percorso ITS scelto.
Per accedere è necessario possedere il diploma di istruzione secondaria superiore e avere una buona conoscenza della lingua inglese e dell’informatica.
I crediti acquisiti nei percorsi ITS sono riconosciuti per l’accesso alle Professioni di Agrotecnico, Geometra, Perito agrario e Perito industriale e per il conseguimento
della laurea di 1° livello.
Tutte le informazioni sono contenute al seguente link:
Sito ITS Regione Lombardia
Aree :
AREA TECNOLOGICA E AMBITO DEL MADE IN ITALY
EFFICENZA ENERGETICA
MOBILITA' SOSTENIBILE
BIOTECNOLOGIE
MADE IN ITALY SISTEMA AGROALIMENTARE
MADE IN ITALY SISTEMA CASA
MADE IN ITALY SISTEMA MECCANICA
MADE IN ITALY SISTEMA MODA
MADE IN ITALY SERVIZI ALLE IMPRESE
TURISMO E CULTURA
ICT E COMUNICAZIONE
Tel. all'interno del catalogo vi sono contatti mail e telefonici degli Istituti che organizzano corsi IFTS
Per accedere è necessario possedere il diploma di istruzione secondaria superiore e avere una buona conoscenza della lingua inglese e dell’informatica.
Per maggiori informazioni su modalità di iscrizione e costi, contattare direttamente il centro formativo.
I percorsi durano quattro semestri (1800/2000 ore), sei semestri in casi particolari (conseguimento certificazioni, convenzioni con le Università)
La struttura del corso non ripete il modello della scuola superiore. È pensata a moduli e dà molto spazio ai laboratori. I corsi prevedono tirocini, che possono essere
organizzati anche all’estero, per almeno il 30% delle ore complessive.
Alla fine del percorso, il titolo rilasciato è il diploma di Tecnico Superiore (V livello EQF per i percorsi di quattro semestri), che permette l’accesso ai concorsi pubblici