

⇒ Scorri la pagina per tutte le info e i dettagli
Museo Civico "Ala Ponzone" - LE STANZE PER LA MUSICA
La Collezione di strumenti storici di Carlo Alberto Carutti
La Collezione Carlo Alberto Carutti rappresenta una delle più importanti raccolte di strumenti a corda per la qualità, rarità e stato di conservazione degli strumenti che la costituiscono. La collezione ripercorre quattro secoli di liuteria ed è formata da oltre sessanta strumenti alcuni dei quali appartenuti a noti collezionisti, musicisti ed esponenti dell'aristocrazia. Oltre ad interessanti esemplari di violini, viole, viole d'amore, pochettes e ghironde, sono presenti una cinquantina di strumenti a corde pizzicate fra cui chitarre, english-guitars, mandolini e liuti, costruiti dai principali artigiani europei attivi nei secoli XVII, XVIII e XIX.
Giorni e orari di apertura al pubblico

dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 17.00
Norme anti Covid-19

Conformi alla normativa in vigore al momento della richiesta.
Accessibilità
Accessibilità

Il Museo è accessibile per persone con disabilità
Costi

Ingresso gratuito per gruppi di studenti di scuole pubbliche e private accompagnati dai loro insegnanti
Il costo dell’attività didattica è di € 1 per ciascun alunno
Contatti e prenotazioni

Ufficio sezione didattica del Sistema Museale della città di Cremona
Palazzo Affaitati - Via Ugolani Dati 4 - Cremona
Tel. 0372 407269 - Fax 0372 407268
museo.didattica@comune.cremona.it
orario:
Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00; il mercoledì dalle 8.30 alle 16.30
Palazzo Affaitati - Via Ugolani Dati 4 - Cremona
Tel. 0372 407269 - Fax 0372 407268
museo.didattica@comune.cremona.it
orario:
Dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00; il mercoledì dalle 8.30 alle 16.30
Biglietteria
Tel. 0372 407770 (dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00)
museo.alaponzone@comune.cremona.it
museo.alaponzone@comune.cremona.it